Cenni Storici
Il territorio di Viadana, un tempo parte integrante dell’agro cremonese, conserva tutt’oggi le tracce della centuriazione romana, ben visibili nell’orientamento regolare della campagna secondo l’asse 14° NE/SO. Inserito storicamente nella diocesi di Cremona e nel comitato di Brescia, Viadana raggiunse una prima forma di unità amministrativa nel XIV secolo.
Il Giro d'Italia a Viadana
Il 22 maggio 2025, Viadana sarà protagonista del Giro d’Italia ospitando l’arrivo della 12ª tappa, con partenza da Modena e un percorso di 172 km. Questa frazione è ideale per i velocisti, grazie al tracciato prevalentemente pianeggiante che attraversa la Pianura Padana e tocca i suggestivi castelli matildici nella prima parte del percorso.