Museo della Città "Adolfo Ghinzelli"
04/08/2016

Orario: da lunedì a sabato 9.30-12.30; martedì e venerdì anche 15.30-18.30.
Orario estivo lunedì-venerdì 9,00-13.00; sabato 9.00-12,30.
Chiuso nei festivi (salvo aperture straordinarie), festa patronale il 10 settembre e mese di agosto.
Tariffe: ingresso gratuito.
Il Museo della Città “Adolfo Ghinzelli”
Il Museo della Città è intitolato allo storico locale Adolfo Ghinzelli, di cui si conserva il Fondo documentario e fotografico relativo ai secoli XIX-XX. Vi sono custoditi altri patrimoni documentari: il Fondo
Lodovico Grossi il Viadana (1570-1627) che è stato formato negli anni Sessanta del secolo scorso da Federico Mompellio e raccoglie in microfilms i libri del musicista e la loro quasi intera trascrizione in notazione moderna; la Biblioteca Musicale
Manghi-Baroni, con spartiti manoscritti e a stampa dei sec. XIX-XX; il Fondo Cartografico
Piergiorgio e Almo Federici, che fornisce la dimensione particolare del nostro territorio dai sec. XIX-XX; la fototeca
Dino Carnevali.
Il Museo della Città espone fotografie e testimonianze relative a Viadana dalla fine dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento, tra cui i pupazzi in movimento costruiti Pietro Borettini (Pédar) ed è sede della Fondazione
Danilo Ponchiroli.
Via Alessandro Manzoni 4
Telefono: 0375820928
Email:
museo@comune.viadana.mn.it
Web:
www.muviviadana.it
Viadana
Via Manzoni 4